Pareggio a reti bianche per i giovanissimi nella lunga trasferta di Cavallino. Risultato che ha a dir poco il sapore della beffa in considerazione dell’enorme numero di palle gol gettate al vento dai ragazzi di mister Pedron. Certamente due punti persi al cospetto di una squadra nettamente inferiore che ha rinunciato a giocare e fin dall’inizio ha cercato sistematicamente il lancio lungo.
Che non fosse giornata lo si era comunque capito subito.
Al 9’ Isere M. innesca Diamante sulla destra, dribbling e perfetta rifinitura per Geromin che da non più di dieci metri e completamente libero spara alto.
Al 13’ pallone filtrante per l’inserimento di Isere M. che di sinistro da distanza ravvicinata calcia a lato.
Al 17’ classica azione in ripartenza con Geromin bravo a trovare la profondità per Diamante che fugge verso la porta del Cavallino ma appena dentro area calcia addosso al portiere.
Al 23’ imbucata per Geromin che salta il portiere di casa che tocca la punta nerazzurra. Il nr.9 rimane però in piedi ma defilatosi un po’ troppo sulla sinistra conclude debolmente favorendo il salvataggio sulla linea.
Al 24’ palo di Diamante con una conclusione dai 15 metri.
Al 25’ ,nell’unica volta in cui il Cavallino esplora la metà campo concordiese, Rallo con un disimpegno errato regala palla al nr. 9 che dopo aver evitato il ritorno del portiere calcia clamorosamente alto.
Al 28’ Tositti batte bene un angolo recapitando la palla sul secondo palo dove Isere J. ,da non più di tre metri, colpisce a lato.
Si va al riposo sullo 0-0.
La Julia non inizia bene la ripresa, forse mentalmente pesa il risultato ancora in parità e certamente il Cavallino rientra molto motivato.
La pressione locale per i primi dieci minuti è evidente ma partorisce un’unica occasione con Chiandotto che salva sulla linea una conclusione a botta sicura a Rallo battuto.
Scampato il pericolo i nostri riprendono a spingere e al 13’ confezionano la più clamorosa palla gol di tutta la partita.
Tositti pesca in profondità Isere M. che in velocità è bravo ad anticipare l’uscita dell’estremo difensore di casa ma meno quando poi a porta vuota coglie il palo.
Un minuto dopo su altra azione di calcio d’angolo Isere J. mette alto di testa dall’interno dell’area piccola.
La Julia continua a spingere e al 21’ Tositti salta due avversari sulla corsia di sinistra, risale sulla linea di fondo puntando la porta per poi scaricare su De Giuseppe che calcia di prima intenzione colpendo un avversario posto sulla linea di porta.
Al 23’ ,ancora da situazione di corner, nuovo stacco di testa di Isere J. con palla a lato di poco.
Ultimo sussulto in chiusura al 35’ ancora con Isere M. che di potenza supera un avversario, entra in area da sinistra ma calcia sul portiere in uscita.
Finisce quindi 0-0 con i padroni di casa che al fischio finale esultano per un punto veramente insperato visto quanto subito per quasi tutto l’incontro.