Campionato Provinciale Giovanissimi
Torre di Mosto vs Julia Sagittaria 0 – 4
I giovanissimi sbancano Torre di Mosto e riprendono la corsa interrotta bruscamente domenica scorsa.
Sul vecchio campo dell’oratorio di Torre, ridotto ad una grande pozzanghera che ha messo fino all’ultimo a rischio la disputa dell’incontro, la Julia ha vinto e complessivamente convinto contro un avversario tenace che ha dato gran battaglia per tutti i 70 minuti di gioco.
Ai concordiesi va riconosciuto soprattutto il merito di aver interpretato quasi perfettamente la partita per come era stata preparata e in considerazione del terreno di gioco veramente ai limiti della praticabilità.
Al fischio d’inizio i torresani si schierano con un prudente 5-3-2 ed appare chiaro l’intento di agire prevalentemente di rimessa.
I neroazzurri controllano fin da subito le operazioni badando a non concedere profondità alle spalle. Su un campo come detto molto allentato i concordiesi alternano pregevoli giocate sullo stretto a giocate più rapide in verticale.
Subito in avvio Diamante scappa sulla destra ma non riesce a concludere. Successivamente Isere Moses ha due volte la palla del vantaggio ma una prima volta calcia addosso al portiere proteso in uscita e la seconda, a chiusura di una buona azione corale, è un calcio fiacco che termina la sua corsa tra le braccia del portiere. La pressione degli ospiti è costante. Ci prova Tositti con un tiro dal limite di poco alto, poi ancora Diamante e Geromin sono pericolosi negli ultimi 16 metri ma non riescono ad impensierire l’estremo difensore di casa.
Il Torre di Mosto si vede solo a metà frazione quando Rallo, forse tradito dal terreno, si lascia scappare un pallone preda di Francomartin che però in diagonale non trova lo specchio della porta. Si va al riposo sullo 0-0.
Ad inizio ripresa la gara potrebbe subito cambiare. Francomartin sfugge a Bassi e si presenta solo davanti a Rallo che è strepitoso nella parata che tiene a galla i suoi.
Scampato il pericolo la Julia riprende ad attaccare e Biasotto è bravo ad inserirsi in area ma al momento della conclusione viene steso senza che però l’arbitro ravvisi gli estremi per la concessione del calcio di rigore apparso francamente netto.
Il vantaggio è comunque maturo e si materializza al 10’ con Geromin che ricevuta palla da destra calcia di prima intenzione, il tiro per quanto potente è sulla figura del portiere che però si lascia scivolare la sfera sotto la pancia.
Al 12’ i concordiesi assestano il secondo colpo agli avversari.
Punizione defilata della cui battuta si incarica Tositti, il portiere di casa probabilmente si aspetta il cross e compie dei passi in avanti che gli sono fatali dal momento che la conclusione è direttamente in porta : 2-0.
A questo punto la Julia gioca sul velluto e Diamante, pescato sul filo del fuorigioco, ha poco dopo il pallone del K.O. ma dopo una volata solitaria calcia addosso al portiere.
3-0 comunque solo rimandato di pochi minuti. Al 25’ Rallo esce in presa alta a disinnescare una punizione laterale ed è rapidissimo nel rilancio che premia il neo entrato De Giuseppe che scappa verso la porta avversaria e, seppure da posizione un po’ defilata, trova il diagonale vincente.
Nel finale De Giuseppe potrebbe firmare la personale doppietta ma calcia alto dal limite dell’area piccola prima che, all’ultimo secondo, Mascarin realizzi il definitivo 4-0 sbucando sul secondo palo su azione d’angolo.