Campionato Provinciale Allievi
Città di Carole-La Salute vs Julia Sagittaria 2 – 1
Marcatori: Barbisin.
Grande prestazione ma zero punti per i nostri allievi a La Salute contro i vincitori del girone A. Avversari tosti, combattivi, la partita è stata durissima ed ha avuto tre volti.
1. Gran primo tempo dei nostri, che tengono il campo ottimamente. Molto corti, chiudono bene gli spazi e ripartono palla a terra in fascia. Gli avversari fanno paura solo con palle lunghe con le quali cercano di mettere i loro attaccanti direttamente in porta. Molto bene i nostri sul piano del gioco, invece, capaci di sviluppare buone trame sulla destra con Falcon e a sinistra con Drigo, e con Lena e Bortolussi che si dannano l’anima tornando a fare grande lavoro in fase di non possesso. Nel finale di tempo i nostri crescono ancora, Lena in diagonale e Bortolussi dal limite sfiorano il gol che arriva su corner di Drigo dalla sinistra con Barbisin che anticipa tutti e devia sul palo opposto. Nel finale controlliamo tranquillamente ed anzi recriminiamo per fuorigioco a Lena (solissimo) che non sembrava esserci.
2. Nella ripresa il Caorle aumenta ritmo e migliora il proprio gioco, ma i nostri sembrano reggere le folate avversarie e seppure con maggiore difficoltà continuano a cercare di rendersi pericolosi, sfiorando il raddoppio su veloce azione manovrata.
3. Al 22′ della ripresa punizione dal limite per il Caorle, la bordata colpisce la traversa, sulla ribattuta i nostri non riescono a liberare, ingenuo fallo su avversario che era spalle alla porta e quindi ben poco pericoloso e rigore, giusto, trasformato dal portiere avversario.
Da questo momento la gara cambia completamente. I nostri vanno in difficoltà e non riescono più a riproporsi, buttando via palla. Gli avversari pressano e attaccano colpendo una traversa e costringendo ad almeno tre interventi Benvenuto. Al primo minuto di recupero, con i nostri ormai in confusione, l’ennesima mischia in area viene risolta con tiro secco che Benvenuto riesce solo a toccare. Partita chiusa.
Grande delusione per i ragazzi, usciti dallo stadio con il morale sotto i tacchi, ampiamente comprensibile. Ma risultato a parte gara molto importante per la squadra: ai ragazzi ha dato la consapevolezza di poter giocare alla pari con tutti gli avversari, nessuno escluso, e con essa la netta dimostrazione di aver ripreso la strada di crescita che sembrava smarrita all’inizio dell’anno.