Campionato Regionale Juniores 2017-2018
Julia Sagittaria vs Venezia Nettuno Lido 0 – 0
Le premesse non sono buone per la Julia, con la rosa ai minimi termini, come spesso accade in questi ultimi tempi. Tre 2002 in panchina, Furlanis, Cigana e Benvenuto, quest’ultimo portiere titolare degli Allievi, e avversario pericoloso il Venezia Nettuno Lido, che si presenta con il quarto posto della classifica.
Ma servono punti. Mister Marcomini mette in campo il miglior schieramento possibile.
Partenza a ritmi lenti, con vento forte che favorisce nella prima frazione la Julia. Prima azione degna di nota al 7’ ed è un’occasione proprio per la Julia. Vitiello blocca un corner e calcia forte in avanti. La palla spinta dal vento scavalca prima il portiere avversario poi la traversa.
È ancora il vento a dare verve all’azione dei padroni di casa, che al 10’ scendono con Cinto che effettua un bel cross ma la difesa anticipa Zanforlin, solo in area. Sul corner successivo è Trevisan a cercare la deviazione di testa ma mette fuori di poco. Da qui in poi supremazia della Julia, favorita dal vento. La difesa non è mai messa in affanno, grazie anche all’azione di blocco di Simonatto e Lazzari, che coadiuvano gli esterni Cinto e Di Chiara. Manca però l’ultimo miglio: le azioni offensive non mettono in particolare difficoltà l’estremo lidense.
Per gli ospiti nella prima mezz’ora una sostituzione per gli ospiti al 20’, per infortunio ad un polso, ed un tiro, innocuo.
Al 35’ un episodio che avrebbe potuto dare una svolta alla gara: Geromin si sta lanciano in area per dettare il passaggio a Zanforlin, in discesa veloce sulla destra, ma viene calciato da dietro. L’arbitro non vede e quindi non prende alcun provvedimento, che sarebbe stato pesante.
Ci sarebbe una ghiotta possibilità poco dopo: Simonatto recupera palla sulla trequarti ed entra in area ma calcia debolmente. E un minuto dopo è Geromin a calciare da buona posizione, stavolta troppo alto.
È forse il miglior modo per evitare problemi, quello di pressare su ogni palla, che peraltro il VNL fatica a rilanciare in avanti anche per il forte vento contrario.
Sul finire della prima frazione ancora due possibilità per la Julia ma prima, da corner, Zanforlin sbaglia l’impatto, poi Geromin non è fortunato su un rimpallo con il portiere. Dopo un minuto di recupero finisce il primo tempo.
Nella seconda parte di gara cambia il vento, ora a favore dei veniziani. Al 7’ un pericolo per la Julia: Ciro respinge male un pallone che finisce in area sui piedi di un giocatore in maglia bianca che calcia subito e colpisce la traversa piena. Sugli sviluppi la difesa libera. Pare che il vento sia determinante, con ospiti in avanti e padroni di casa indietro, ma in realtà i pericoli per Vitiello cessano, grazie anche alla concentrazione dei neroazzurri che rimane alta e consente di bloccare con relativa facilità le azioni avversarie, che si riassumono in una bella girata ed in un colpo di testa entrambi fuori dello specchio della porta. Nel mezzo la seconda sostituzione per gli ospiti.
Ma l’occasione buona arriva poco dopo anche alla Julia: sulla destra Simonatto mette in mezzo per Geromin che viene anticipato davvero di un soffio dal portiere in uscita. E di nuovo al 25’, con Di Chiara che avvia l’azione sulla sinistra e serve Simonatto che mette in mezzo dove Geromin colpisce male di testa ed il portiere para. Ultima occasione per l’attaccante, stremato: al rientro dopo un lungo periodo di assenza ed in pratica senza allenamento, esce dal campo sostituito da Benvenuto. Grande grinta per il neoentrato, che rischia il giallo al primo intervento, effettivamente un po’ ruvido.
Il giallo arriva invece subito dopo, al 29’, ad un giocatore ospite per un fallo da tergo su Trevisan. Ma anche Perissinotto è colorato di giallo, per fallo commesso al 31’, quasi necessario per un possesso gestito male.
Partita comunque tranquilla dal punto di vista comportamentale. Come tranquillo è l’ultimo quarto d’ora. Nonostante il vento, VNL incapace di affondare, le maglie del centrocampo concordiese tengono. Altra sostituzione veneziana al 33’ poi due lampi neroazzurri. Ingrassia avvia un’azione al 35’ per Cinto-Zanforlin, con il primo che mette in condizioni di tirare il secondo, tiro alto; poi sono Benvenuto e Zanforlin a duettare e portare al tiro Simonatto, ancora alto. Il VNL risponde solo con un tiro dalla distanza al 42’. Cambio per la Julia che toglie Benvenuto, per le corse finito in riserva, ed inserisce Furlanis, al debutto. Ed il nuovo entrato potrebbe far male, in coppia con Zanforlin nei minuti finali. Il tempo regolamentare finisce con un giallo a Cinto che nell’ennesima corsa commette un fallo di stanchezza. Nei 5’ di recupero palla in giro e nessuna azione da registrare. Finisce a rete inviolate.
Buona prestazione dei Ragazzi anche in questa gara, stavolta premiati da un punto più che meritato. Nonostante un’organico ridotto i giocatori di Mister Marcomini hanno rischiato pochissimo, bloccando un avversario che in trasferta ha una media di gol segnati superiore a uno. Venezia Nettuno Lido forse sorpreso dalla grinta messa in campo dai Ragazzi e incapace di offendere con determinazione, nonostante qualche manovra ben giocata. Anzi, dati alla mano, i pericoli maggiori sono stati portati dalla Julia che in qualche situazione non è stata però sufficientemente lucida. D’altro canto, Mister Marcomini ha coperto la squadra, tenendo più arretrato Lazzari, limitando le sgroppate di Di Chiara e chiedendo a Cinto uno sforzo nel salire e scendere. Sforzo chiesto anche a Zanforlin, pressare subito la manovra avversaria assieme a Simonatto. Bene anche la difesa, che si è destreggiata un po’ con la sciabola e un po’ con il fioretto.
Raggiunto per un commento Mister Marcomini ci ha detto: “Prova di carattere e punto d’oro. È stato difficile formare l’undici, stavolta, a causa delle numerose assenze. Ma chi è sceso in campo ci ha messo grinta e abbiamo conquistato un punto preziosissimo. Ora ci attendono gare non facili, ma contiamo di racimolare quanto manca per raggiungere la quota che ci garantisce la permanenza nella Categoria”.