2016-2017 Archivio

Giovanissimi, vittoria sfuggita per un soffio

La Salute – Julia Sagittaria 1 – 1 (Girone A)

La Salute si conferma bestia nera per i giovanissimi mai capaci di battere i liventini negli ultimi due campionati.

 

Ieri i concordiesi ci sono andati molto vicini vedendo sfumare all’ ultimo secondo la vittoria che ormai sembrava conquistata. Mister Pedron conferma l’atteggiamento tattico di sette giorni prima ma fin dalle battute iniziali si coglie un atteggiamento meno propositivo rispetto alla gara con il Villanova. La fitta ragnatela di passaggi dei canarini di casa risulta fastidiosa da gestire per gli ospiti che faticano, in special modo nella prima parte di gara, a trovare la quadratura.

Il ritorno, effettuato intorno al 20’, al più classico 4-3-3 consente alla Julia una migliore occupazione degli spazi togliendo linee di passaggio a La Salute e l’azione dei locali diventa meno fluida. I concordiesi prendono così campo ed iniziano a diventare pericolosi prima con un incrocio dei pali colpito da Vidali, poi su azione conseguente a calcio d’angolo dove non arriva di poco la stoccata vincente. Ci prova allora Chilò su calcio di punizione da posizione invitante ma la conclusione risulta centrale e facile preda di Tonello.

Sembra che il primo tempo, sostanzialmente equilibrato, sia destinato a chiudersi sullo 0-0 ma ad un minuto dall’ intervallo arriva il vantaggio concordiese. Giocata centrale su Lena che di prima intenzione è bravissimo a pescare Vidali in profondità. Il numero 7, dopo una breve cavalcata solitaria, si presenta solo davanti a Tonello e lo batte con un preciso diagonale.

Nella ripresa la Julia controlla il match senza rischiare praticamente nulla e cercando il gol del raddoppio.

Prima Lena da fuori area calcia forse troppo frettolosamente non inquadrando lo specchio della porta. Ci prova anche Codolo con una conclusione dalla distanza parata dal portiere. I concordiesi risultano padroni del campo ma qualche scelta non appropriata e qualche errore nella rifinitura o nella conclusione privano della possibilità di chiudere la contesa e gestire con tranquillità il finale.

Emblematica a cinque minuti dal 35’ l’azione che vede protagonista Falcon, che risale in progressione tutta la corsia sinistra, arriva in prossimità dell’area, resiste ad una carica e punta la porta ora difesa da Solighetto. Il numero 8, da posizione defilata, non trova il tempo per servire i compagni liberi centralmente e va alla conclusione. Il portiere di riserva di casa para in due tempi.

Si arriva dunque alla chiamata del recupero con il direttore di gara che assegna tre minuti e proprio all’ultima azione una palla filtra appena oltre il limite dell’area concordiese dove Boattin è lesto a calciare di prima intenzione fulminando Benvenuto con l’unica conclusione nello specchio di tutta la partita. E’ il definitivo 1-1.