2016-2017 Archivio

Juniores, si riparte con il piede giusto

Julia Sagittaria – Venezia Nettuno Lido 2 -0

Una splendida quanto fredda giornata invernale accoglie giocatori e pubblico per la ripresa del Campionato.

Neroazzuri nella bella divisa colore “Banini & Venier” schierati da Mister Favro con D’Andrea tra i pali, Miolli e Moro terzini, Andrea Banini e Fiorin centrali, Rossi, Ingrassia, Zangrando e Trevisan sulla linea di centrocampo, Lazzari e Venier davanti. In panca Bottos, Furlan, Marco Banini, Furlanis.

Un bentornato a Steven, a lungo assente a causa di un infortunio.

Gara che si profila interessante: squadre vicine in classifica, con propensione degli ospiti a fare bene in trasferta.

 

Parte bene la Julia: al 5’, su corner, Fiorin svetta e colpisce bene verso l’angolo basso ma il portiere in tuffo devia fuori. Poi fase di studio per una decina di minuti, con padroni di casa più intraprendenti: corrono molto e bene, recuperando palla senza concedere spazio agli ospiti, ma faticano a trovare la conclusione: la prima di rilievo arriva solo al 22’ su calcio di punizione dal limite, calciata da Zangrando fuori di poco.

Al 30’ un errore della nostra difesa offre una opportunità al VNL che non approfitta.

Ma la gara è in mano alla Julia che manovra con una certa sicurezza in mezzo al campo e cerca con insistenza anche le corsie esterne con Rossi e Miolli, tentando con Andrea Banini il lancio a saltare il centrocampo per trovare Venier e Lazzari, che si muovono molto talvolta disturbandosi a vicenda. Proprio da un lancio si sfiora il gol: Venier calcia da fuori area ma colpisce la traversa. E poi al 44’ su bella azione veloce Lazzari-Rossi-Venier non finalizza.

Manca il gol ma la sensazione è che sia appena dietro l’angolo, anche per la difficoltà degli ospiti nel produrre conclusioni.

L’arbitro manda tutti negli spogliatoi per un the caldo, ma segnaliamo sul finire del tempo un paio di giocate “verbali” del numero uno lidense che rallegrano l’infreddolito pubblico.

Ripresa che inizia con lo stesso undici, poi, al 6’ entra Marco Banini per Trevisan, autore di una buona prestazione.

Squadra più offensiva, ma il cambio crea un buco a centrocampo che consente al VNL di trovare spazi per manovrare e affondare, mettendo in affanno la difesa, che in qualche occasione risulta lenta nell’aggredire palla e avversari. Con il passare dei minuti però ritorna l’equilibrio, grazie soprattutto all’attenzione di Miolli e Fiorin, a qualche recupero di Lazzari e ad alcune salutari “spazzate” in avanti. Se poi occorre, ci pensa D’Andrea, sostanzialmente spettatore: attento, al 20’ e al 23’ disinnesca due tentativi ospiti.

Dalla metà della ripresa la Julia trova un certo equilibrio, alzando il baricentro: la velocità di Marco Banini e Venier costringe il VNL ad arretrare la linea di centrocampo. Riprendono anche gli affondi sulle fasce ora che la pressione ospite è diminuita, ancora con le proposizioni di Rossi e Miolli, infaticabili e pronti ogni volta a riprendere posto.

Al 29’ Zangrando è servito da Lazzari ma il tiro del centrocampista è bloccato in presa dal portiere avversario. Al 30’ esce proprio Zangrando, che appare un po’ stanco; entra Furlan e Mister Favro sposta dietro le punte Lazzari che, in buona condizione atletica, continua a dare manforte anche in copertura recuperando palloni fino al limite dell’area. Buona la prestazione della mezza punta, presente anche in anche in fase di costruzione insieme ad un Ingrassia oggi non brillante come al solito.

Al 33’ prove di tiro per Venier, che calcia alto. Lottatore come sempre, la punta concordiese è protagonista al 34’:Furlan difende palla sulla trequarti destra e serve in profondità Marco Banini che non trova spazio per la conclusione e va sul fondo da dove mette in mezzo per Venier che ha seguito l’azione e si fa trovare al posto giusto per un appoggio in rete.

Particolarmente festante Mister Favro, che abbraccia i giocatori accorsi verso la panchina, ma torna subito serio: non vuole cali di concentrazione, perciò urla ai ragazzi e programma una sostituzione leggendo le intenzioni del VNL: dentro Furlanis per Moro, evidente la volontà di sfruttare il contropiede. E proprio da Furlanis, al 40’, arriva la zampata, a dire il vero inaspettata nelle modalità: non una proiezione in avanti ma un lancio di precisione chirurgica a saltare il centrocampo e a servire sulla corsa in fascia sinistra Venier. L’attaccante si invola inseguito dai giocatori avversari che tentano un disperato recupero. Appena dentro l’area Venier guarda il portiere e vede giusto lo spazio tra estremo difensore e palo, verso il quale indirizza la palla con un preciso tocco rasoterra di punta, sorprendendolo.

VNL che getta la spugna e attende il triplice fischio. Nel recupero prova Lazzari con un destro dal limite ad arrotondare il punteggio ma la palla esce di poco. Poi è Andrea Banini a salire per un colpo alla Sergio Ramos, ma la palla va alta.

Due a zero, quindi. Meritato. Nel complesso una buona prestazione, anche sotto il profilo del gioco, con manovre in mezzo, discese sulle fasce, qualche lancio a creare improvvise insidie, cambi gioco; alcune sbavature, certo, che tuttavia non mettono in discussione quanto di buono si è visto. Magari qualche scambio in più davanti potrebbe consentire alla squadra di creare un numero maggiore di occasioni e di concretizzarle, ma crediamo che Mister Favro sia soddisfatto dei ragazzi, anche dal punto di vista comportamentale. Partita sostanzialmente corretta, ben diretta dall’arbitro con la collaborazione dei giocatori di entrambe le squadre.