Dopo la vittoria con il Bibione, la Juniores non supera i Quarti, fermata ai calci di rigore dal San Dona’. Due a due il risultato al termine dei tempi regolamentari, quattro a tre il punteggio dopo la serie dei penalty.
Stefano Flaborea, inviato speciale per l’occasione, ci racconta com’è andata.
Buona partita dei ragazzi soprattutto nel primo tempo. Grande gol su ottima azione di “Zanga” e altre occasioni per raddoppiare. Secondo tempo con grande stanchezza da fine stagione: andiamo sotto per 2 a 1 ma comunque reagiamo ed a pochi minuti dalla fine troviamo il meritato pareggio.
Ai rigori segnamo i primi tre consecutivi ma purtroppo sbagliamo gli ultimi due. Gli avversari sbagliano solo il primo e passano il turno.
Stagione finita. Pensiamo all’anno prossimo. Importante tenere la squadra unità e compatta, che potrebbe darci parecchie soddisfazioni.
Un ringraziamento particolare al Mister per aver guidato questo gruppo, sicuramente promettente ma per certi versi difficile:
grazie Ceie!
Con una bella prestazione la Julia regola il Cordenons per tre a zero. Alle due reti di Giacomo Venier si aggiunge la perla di Carlo Trevisan, che entrato nel finale lascia il segno con un eurogol straordinario.
La Cronaca
Si parte con una sorpresa: Thomas Furlan difensore centrale con Flaborea, Miolli e Furlanis esterni, Piovan, Trevisan, Rossi e Zangrando dietro le punte Geromin e Venier; portiere è D’Andrea. Subentrano nel secondo tempo Carlo Trevisan e Cinto.
Non entrati Ingrassia e Lazzari.
Partita difficile ma, soprattutto nel primo tempo, ben giocata dalla squadra senza timori reverenziali e capace di andare in vantaggio con Venier che trova il raddoppio al tramonto del primo tempo.
La ripresa si avvia con gli avversari che spingono con forza, ma non creano particolari patemi alla Julia che si difende in maniera ordinata ed attenta.
Sul finire del match, sbollita la pressione, i nostri arrivano alla terza rete con Carlo Trevisan che segna un gran gol mettendo la palla all’incrocio dei pali alla sx del portiere, dove da tempo immemorabile un antico ragno tesseva le sue ragnatele.
Una menzione speciale per Thomas Furlan, che si è disimpegnato alla grande in un ruolo non suo (una scoperta per il futuro?) ed un “bravi” ai ragazzi.
Con la preziosa collaborazione di Stefano Flaborea.
Da un altro inviato speciale, AP – 24 maggio.
I ragazzi iniziano la partita molto male a causa della scarsa concentrazione ed il gol preso dopo 4 minuti dall’inizio partita complica ulteriormente le cose. Con il passare dei minuti la squadra lentamente si riprende dal torpore e cresce, ma non riesce a concretizzare con il gol le occasioni che riesce a creare.
Nel secondo tempo entra Lazzari e subito la Julia alza il livello di pericolosità in avanti, ma pare che per metterla dentro occorra un intervento divino. Tuttavia la superiorità diventa netta e arrivano finalmente i gol: prima Piovan si fa trovare pronto per spedire in rete una corta respinta del portiere, poi è Furlan a scambiare con Carlo Trevisan e ad arrivare con convinzione al tiro del 2 a 1. Al tramonto della gara Zangrando ha l’opportunità di arrotondare il punteggio ma non riesce a trasformare un penalty.
Oltre al gol la Gorghense non riesce fare altro: registriamo solo un calcio di punizione nello specchio della porta a tempo scaduto.
Dal nostro inviato speciale SB – 8 maggio.
Una buona partita. Primo tempo ottimo, buon fraseggio per la Julia che occupa bene il campo. Una grande percussione sulla di Marco Rossi si conclude con il gol del veloce esterno che permette ai neroazzurri di chiudere la prima frazione in vantaggio.
Parte invece sotto tono il secondo. La Julia commette alcuni errori di troppo a centro campo e in difesa e lo Jesolo trova il doppio vantaggio nella prima mezz’ora. I ragazzi di Mister Favro si rimettono però in sesto e nell’ultimo quarto d’ora aggrediscono l’avversario mettendolo alle corde, trovando il meritato pareggio con un tiro di Venier.
Da lunedì 8 i nostri Juniores parteciperanno al Torneo Manzato a Gainiga. Primo avversario lo Jesolo.
Vi terremo aggiornati
Calendario degli incontri della Juniores nella fase a Gironi, girone B:
8 Maggio | 20.45 | Julia Sagittaria | Jesolo | 2 – 2 |
24 Maggio | 19.30 | Gorghense | Julia Sagittaria | 1 – 2 |
31 Maggio | 20.45 | Cordenons | Julia Sagittaria | 0 – 3 |
8 Giugno | 19:30 | Julia Sagittaria | Bibione | 2 – 1 |
Ecco poi il calendario delle fasi finali:
Quarti di Finale | |||
14 Giugno | 19.30 | Prima Girone A | Seconda Girone B |
14 Giugno | 20.45 | Prima Girone B | Seconda Girone C |
16 Giugno | 19.30 | Prima Girone C | Seconda Girone D |
16 Giugno | 20.45 | Prima Girone D | Seconda Girone A |
Semifinali | |||
20 Giugno | 19.30 | Vincente 1° Quarto di Finale | Vincente 3° Quarto di Finale |
20 Giugno | 20.45 | Vincente 4° Quarto di Finale | Vincente 4° Quarto di Finale |
Finale 3° – 4° Posto | |||
24 Giugno | 19.30 | Perdente 1a Semifinale | Perdente 2a Semifinale |
Finale 1° – 2° Posto | |||
24 Giugno | 20.45 | Vincente 1a Semifinale | Vincente 2a Semifinale |