I giovanissimi tornano dalla trasferta di Fossalta di Piave con zero punti e molti rimpianti. Contro la seconda in classifica la prestazione offerta dai nostri è stata a due facce. Primo tempo con squadra molle, imprecisa e alla continua ricerca della giocata lunga che si è rivelata sistematicamente improduttiva. Ripresa invece da leoni che avrebbe meritato decisamente miglior sorte.
Gara che inizia con la classica fase di studio ed equilibrio che si spezza all’ 11’ con il vantaggio locale frutto di una conclusione alla “Del Piero” forse più trovata che cercata. Julia che reclama un rigore per una spinta ai danni di Lena e che subisce il raddoppio al 16’ su azione conseguente a calcio d’angolo che trova la retroguardia ospite disattenta. Ci sarebbero tutti i presupposti per uscire mentalmente dal match e invece al 25’, abbastanza casualmente, i concordiesi trovano il modo di accorciare le distanze: Codolo in proiezione offensiva si allunga il pallone una decina di metri prima dell’area di rigore avversaria, dal contrasto che ne segue esce un assist per Vidali, bravo a controllare ed incrociare sul secondo palo.
Nella ripresa la Julia si sveglia dal torpore e gioca con ottima intensità mettendo in grossa difficoltà il Fossalta di Piave. Prima Lena splendidamente imbeccato da Vidali calcia addosso al portiere proteso in uscita, poi Diamante da favorevole posizione non trova il tempo di concludere. Ci prova anche Geromin ma la sua conclusione esce di poco. Poi ancora Lena lanciato in profondità tenta di superare l’estremo orange con un pallonetto ma la palla di spegne sul fondo. E’ un assedio che però non si concretizza nel pareggio e anzi al 38’ , nell’ultimo minuto di recupero, arriva in contropiede la terza segnatura locale che fissa il risultato finale.
Zero punti e, si diceva, molti rimpianti specie ripensando al primo tempo regalato ma il fatto di aver tenuto testa alla seconda della classe lascia buone sensazioni per il proseguo della stagione.