2016-2017 Archivio

Giovanissimi A, mezzo pieno

Meolo-Julia Sagittaria 2-2 (Giovanissimi girone A)

I giovanissimi tornano dalla trasferta di Meolo con un pareggio che apre al più classico degli interrogativi: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Certo, per come si era messa la partita (doppio vantaggio all’intervallo), si sarebbe più propensi a vedere la parte vuota del bicchiere. Va però detto che la Julia è scesa al “G. De Nardi” con soli 13 giocatori e nel corso della partita la situazione relativa all’infermeria è andata peggiorando : Pilosio, in occasione della seconda marcatura, si è slogato un polso concludendo la partita convivendo con il dolore mentre il portiere Isere Moses si è procurato una probabile distorsione al ginocchio dopo pochi minuti di gara e anche lui, pur claudicante, è rimasto al suo posto fino alla fine.

Quindi, pur nella consapevolezza che una delle meraviglie del calcio è quella di creare continui dibattiti su tutto, sarebbe ingeneroso vedere quel famoso bicchiere mezzo vuoto.

Su un campo molto pesante la Julia parte bene trovando il vantaggio al 12’: Vidali fugge sulla destra e centra, Lena non riesce a controllare ma alle sue spalle sopraggiunge Pilosio che insacca. Il raddoppio pochi minuti dopo è ancora opera di Pilosio sugli sviluppi di un’azione simile a quella che ha generato il primo gol. I granata continuano a creare problemi alla retroguardia locale e dapprima una conclusione di Lena è respinta sulla linea di porta, poi Bergamasco entra in area dalla destra e da posizione defilata invece di servire al centro conclude addosso al portiere del Meolo.

Nella prima parte della ripresa la Julia tiene bene il campo senza correre rischi ma alla lunga la stanchezza e le precarie condizioni di qualche giocatore hanno la meglio e il Meolo cresce. Prima la squadra di casa accorcia le distanze intorno al 20’ sfruttando una mischia ma è decisiva una spinta ai danni di Bottos con il signor Mengo della sezione di S. Donà di Piave che in un primo momento porta il fischietto alla bocca per sanzionare il fallo ma poi inspiegabilmente lascia proseguire. Il pareggio arriva a 10’ dalla fine frutto di una disattenzione difensiva. Va detto che in entrambe le marcature locali sono state decisive le condizioni a dir poco precarie di Isere. Subito il pari la Julia ha un sussulto di orgoglio e Codolo e poi Vidali nel finale avrebbero l’occasione per riportare avanti i concordiesi ma oggi la fortuna non era decisamente dalla nostra parte.