2016-2017 Archivio

Juniores, tre dall’A.A.B.

JULIA SAGITTARIA  – ALTOBELLO ALEARDI BARCHE 0 – 3

L’esordio stagionale di Alessandro Gusso – bentornato! – è stato dei migliori, con una prestazione eccezionale che però non è corrisposta a quella dell’intera squadra.

Le due soste forzate evidentemente hanno interrotto quel filo, forse troppo sottile, che sembrava tessuto nella partita a Campalto.

La Julia ha incontrato un avversario rispettabilissimo ma non così temibile da far prevedere una sconfitta secca. L’Altobello A.B. ha disputato una gara ordinata, ha messo in campo una squadra organizzata che ha fatto poca fatica a controllare una Julia apparsa scarica e incapace di realizzare qualche giocata di spessore. Poche le azioni dei nostri, una occupazione del campo approssimativa ed un centrocampo sufficiente nell’interdizione ma spento nella costruzione del gioco. La palla ha girato poco e lentamente, consentendo un’agevole copertura agli ospiti, che oltre ai gol si sono creati almeno altre tre occasioni sventate solo dalla bravura di Gusso.

La prima mezz’ora è filata via in silenzio, colorata di grigio come il cielo che fortunatamente non aperto i rubinetti: sostanziale equilibrio e poco lavoro per i portieri. Sembrava un pareggio a reti bianche già scritto. Gli ospiti hanno una specie di occasione su flipper in  area dopo un corner al 7′, i padroni di casa arrivano al tiro la prima volta al 28′ su calcio di punizione. Questi i fatti di gioco salienti. Da segnalare, extra gioco, la sostituzione di Furlanis al 20′, ammonito poco prima, con Miolli. Ed un giallo per Andrea Banini, reo di aver bloccato fallosamente un avversario in avvio di contropiede al 17′.

Ma al 33′ un imprevisto scossone cambia tutto: sugli sviluppi di un corner per l’Altobello A.B., Presotto, probabilmente per la spinta di un avversario, tocca con la mano in area e il Direttore di Gara fischia rigore e cartellino giallo per il difensore.

Il mancino numero 10 della squadra mestrina calcia bene e infila Gusso per l’uno a zero.

Non si assiste ad un vera e propria reazione, solo al 39′ Venier arriva ad un tiro che finisce altissimo, dopo aver ricevuto un giallo tre minuti prima. Al 42′ è invece Gusso a salvare la propria porta parando in uscita su tiro prima e pure sulla ribattuta a colpo sicuro.

Due minuti dopo un flipper impazzito in area ospite viene alla fine spento dal rinvio del portiere ma è data a Gusso l’ultima esibizione, con una splendida respinta su tiro ravvicinato che ancora impedisce il raddoppio ospite.

Secondo tempo con cambio già in partenza: Furlan per Moro, quindi spiccata propensione offensiva. E parte con il pressing la squadra di Mister Favro, che però paga severamente forse l’unica vera disattenzione in difesa: su azione di contropiede dell’Altobello A.B., cross dalla sinistra a tagliare il campo, palla ricevuta a destra, controllata e rimessa al centro dove il numero 10 calcia in tranquillità e segna per il due a zero, superando un incolpevole Gusso.

A questo punto la partita ha preso una piega pressoché definitiva, ma il banco salta del tutto al 16′ quando l’arbitro vede un fallo di Miolli in area per il quale decreta un calcio di rigore. La decisione pare, francamente, errata.

Il Capitano concordiese, Andrea Banini, si precipita dall’arbitro, che lo spedisce dritto allo spogliatoio senza passare dal giallo. Viene battuto il rigore ed uno strepitoso Gusso para, con avversario che calcia la ribattuta sulla traversa, ma per l’arbitro non va bene e fischia la ripetizione. Reazione di Presotto che viene inviato immediatamente a far la doccia. 

Rigore battuto per la seconda volta e nuova parata di Super Gusso, ma per il Direttore di gara ancora non va bene e fa ripetere per la terza volta. Il tiro stavolta entra e l’arbitro non ha nulla da obiettare.

Ora si che i giochi sono fatti. Sotto di tre gol e di due uomini la partita è chiusa.

Il gioco riprende e curiosamente la Julia inizia a giocare, con tranquillità, seppur senza arrivare ad occasioni concrete. Uno slancio lo danno le sostituzioni di Piovan (che prima marca il giallo) e Venier con Zangrando e Lazzari, che giocano con qualche geometria alla quale mancano ovviamente alcuni punti. Di Lazzari un tentativo sul finire ma chiude ancora Gusso, in uscita tempestiva su avversario che solo gli si presenta davanti ma che rimane ipnotizzato dal portierone, che gli para il tiro.

Sconfitta inattesa per la Julia, quindi, ma non si può dire che l’Altobello A.B. abbia rubato, tutt’altro. I demeriti sono da cercare in casa propria, per quanto visto in campo. La parte spettacolare vista in occasione del tre a zero non può essere considerata un’attenuante, anzi, è un passo indietro rispetto alle considerazioni positive espresse dallo stesso Mister Favro al termine del match con il San Benedetto circa il comportamento. Tanto più che le inevitabili squalifiche procureranno altri problemi da risolvere all’allenatore, oltre a quello principale del gioco, tutto sommato il grande assente tra le fila della Julia.

Ma c’è subito una possibilità di riscatto, mercoledì 7 il recupero con lo Jesolo: buon lavoro Mister.

Una curiosità statistica: siamo, noi e il Treporti, fanalino di coda con tre punti, le sole squadre a non aver mai pareggiato.